🧪 Ora assunzione: facilitatore bilingue di scienza e gioco Candidati qui
Un piccolo museo per grandi pensatori
Uno spazio intimo pensato per riunire le famiglie. E Ogni angolo invita alla scoperta pratica, dove lo smart PLAY è al centro dell’apprendimento. Ideale per bambini dai 6 mesi ai 10 anni.
 
															 
															Spettacolo di chimica d'autunno
Dal 1° ottobre al 31 dicembre, nei fine settimana mattina al Museo dei Bambini ospiteremo dimostrazioni scientifiche di 15 minuti.
Guarda come liquidi dall’aspetto ordinario sfidano le aspettative: si separano, prendono vita frizzando e turbinano con movimenti luminosi. Sembra magia, ma in realtà è la scienza al lavoro, che rivela le forze nascoste che danno vita al nostro mondo.
Gioco guidato dai bambini e aperto
Un museo interattivo che sembra più una stanza dei giochi che una galleria. Ogni mostra offre una visione scientifica, sensoriale o di socializzazione, in attesa che le famiglie esplorino insieme attraverso la scoperta pratica.
Si tratta di uno spazio non convenzionale in cui i bambini prendono l’iniziativa, esplorano liberamente e fanno le proprie scoperte. Non troverai insegnanti o schermi digitali che danno risposte qui… Questo è il nostro segreto per promuovere la curiosità, la collaborazione e la resilienza nei bambini.
 
															Condividi il dono della scoperta
Guarda la curiosità prendere vita mentre bambini, genitori e nonni esplorano, giocano e imparano fianco a fianco.
Un regalo senza tempo per compleanni, festività e ogni momento speciale.
Amato dai bambini, fidato dagli educatori
Dai vita all’apprendimento in classe nel nostro museo dei bambini, dove gli studenti possono esplorare, sperimentare e applicare ciò che hanno imparato attraverso la scoperta pratica. Le nostre mostre interattive trasformano i concetti di scienza, matematica, arte e studi sociali in esperienze coinvolgenti che rafforzano il tuo programma di studi. Pronti a pianificare la tua visita? Compila il nostro modulo di richiesta di visita scolastica e il nostro team didattico ti aiuterà a iniziare.
 
													 
													 
 
Stazioni collaborative
Il lavoro di squadra è un’abilità fondamentale che un bambino deve sviluppare per il successo futuro. Le mostre di gioco collaborativo incoraggiano i bambini a sviluppare capacità di cooperazione, negoziazione e regolazione emotiva con i loro coetanei.
Esplorativo
Il gioco aperto e la scoperta condivisa incoraggiano la curiosità. I bambini indagano, fanno domande e creano connessioni tra loro.
Costruttivo
La costruzione e la risoluzione dei problemi promuovono il lavoro di squadra. I gruppi pianificano, assemblano e creano soluzioni attraverso sforzi condivisi su progetti di meccanica, biologia o fisica.
Competitivo
Sfide strutturate come il Flight Lab favoriscono la strategia e la resilienza. Il fair play e il lavoro di squadra guidano i bambini attraverso attività orientate agli obiettivi.
Simulato
Dal lavoro nella fattoria 0KM al check-out in un supermark, gli scenari di gioco di ruolo sviluppano la comunicazione e la cooperazione. I bambini assumono ruoli, affrontano sfide e si impegnano in narrazioni di gruppo.
Mostre scientifiche interattive
Aria, pressione e volo
Le forze e il movimento prendono vita attraverso mostre pratiche. Sperimenta le correnti d'aria, testa l'aerodinamica ed esplora i principi di portanza e spinta.
Elettricità e magnetismo
Ingranaggi, sospensioni e trazione giocano un ruolo cruciale nelle prestazioni. Sperimenta come le diverse forze influenzano il movimento e la stabilità su terreni accidentati.
Gravità e fisica newtoniana
L'equilibrio, la forza e il movimento modellano il mondo fisico. Osserva la gravità in azione, metti alla prova le leggi di Newton ed esplora i meccanismi alla base del movimento quotidiano.
Colore, luci e suoni
Le onde e la percezione creano le immagini e i suoni del nostro mondo. Piega la luce, mescola i colori e sperimenta con le vibrazioni per vedere e ascoltare la scienza in azione.
Arena di risoluzione dei problemi
Il successo è una funzione del superamento di una serie di fallimenti. Affronta le sfide basate sugli standard scientifici di nuova generazione (USA) e sviluppa la forza mentale per sperimentare, fallire e riprovare.
MS-ETS1-1
Definire i criteri e i vincoli di un problema di progettazione con sufficiente precisione per garantire una soluzione di successo, tenendo conto dei principi scientifici pertinenti e dei potenziali impatti sulle persone e sull'ambiente naturale che possono limitare le possibili soluzioni.
MS-ETS1-2
Valutare le soluzioni di progettazione concorrenti utilizzando un processo sistematico per determinare quanto bene soddisfano i criteri e i vincoli del problema.
MS-ETS1-3
Analizza i dati dei test per determinare somiglianze e differenze tra diverse soluzioni di progettazione per identificare le migliori caratteristiche di ciascuna che possono essere combinate in una nuova soluzione per soddisfare meglio i criteri di successo.
MS-ETS1-4
Sviluppare un modello per generare dati per il test iterativo e la modifica di un oggetto, strumento o processo proposto in modo da ottenere un design ottimale.
Sala Sensoriale
Uno spazio rilassante e interattivo in cui i bambini possono coinvolgere i loro sensi al loro ritmo. Dalle texture morbide alle fibre ottiche luminose, dai suoni delicati alle vibrazioni giocose, ogni elemento incoraggia la curiosità, l’autoregolazione e la scoperta.
Toccare
Le superfici morbide, irregolari e morbide invitano alla scoperta pratica. Le texture cambiano sotto pressione, creando una ricca esperienza tattile.
Suono
Dolci melodie e vibrazioni ritmiche coinvolgono i sensi. I toni risuonano, gli strumenti ronzano e il suono prende forma attraverso il movimento.
Leggero
I colori cangianti e i motivi luminosi creano un'esperienza visiva ipnotica. La luce trasforma lo spazio, proiettando ombre e sfumando le tonalità.
Movimento
Le fibre ondeggianti, i modelli di rotazione e le superfici mutevoli creano un movimento dinamico. Gli oggetti scivolano, si increspano e ruotano, modellando il ritmo dello spazio.
La zona del "sì"
Uno spazio completamente a prova di bambino e a misura di bambino, progettato per essere sicuro e stimolante per neonati e bambini piccoli. I bambini possono esplorare liberamente senza l’intervento costante dei genitori, riducendo la necessità di dire “no” e favorendo l’indipendenza e la socializzazione con gli altri bambini.
I cingolati sono i benvenuti
Le superfici morbide e imbottite favoriscono un movimento precoce sicuro. Lo spazio aperto incoraggia a raggiungere, spingere ed esplorare.
Sicuro per i bambini
Aree chiuse e bordi arrotondati in una zona priva di pericoli. I materiali sicuri e il design robusto prevengono urti e cadute.
Indipendenza
Senza restrizioni inutili, i più piccoli fanno delle scelte, mettono alla prova i limiti e aiutano i genitori a promuovere la loro curiosità e fiducia.
Motorie
Gli oggetti afferrabili e le superfici strutturate supportano lo sviluppo motorio fine. Toccare, premere e tenere rafforza la coordinazione.
Museo delle Scienze
Al suo interno, il Museo dei Bambini è un luogo in cui i bambini scoprono la scienza facendo. In qualità di museo scientifico pratico, introduciamo le giovani menti ai fondamenti delle STEM , non attraverso lezioni o fogli di lavoro, ma attraverso un’esplorazione giocosa e aperta.
Ogni mostra invita i bambini a interagire, testare, costruire e meravigliarsi. Che si tratti di inviare macchine volanti attraverso le gallerie del vento, creare reazioni a catena con rampe e sfere o esplorare luci e ombre con lenti colorate, i bambini sono incoraggiati a seguire le loro idee, provare le cose e vedere cosa succede.
Poniamo l’accento sul metodo scientifico nella sua forma più naturale: osservare, ipotizzare, sperimentare e adattare. Qui, il fallimento è parte del processo, non qualcosa da evitare: è così che impariamo cosa funziona e perché. I bambini sono liberi di commettere errori, cambiare strategia e riprovare. Questo non costruisce solo conoscenza, ma anche resilienza e fiducia.
Promuovere la curiosità è al centro di tutto ciò che facciamo. Le nostre zone incentrate sulla scienza sono progettate per suscitare grandi domande e piccole scoperte, dalle basi della gravità e del magnetismo a sistemi più complessi come la pressione dell’aria e le onde sonore.
E, cosa più importante, tutto è interattivo. Crediamo che il gioco sia il modo migliore per imparare, soprattutto quando è attivo, fisico e auto-diretto. I bambini non si limitano a guardare la scienza: la vivono, la toccano e la modellano con le proprie mani.
Centro Educativo
Museo dei Bambini è più di un museo: è un centro educativo vivente dove bambini e famiglie imparano attraverso il gioco, l’indagine e l’esperienza condivisa. Ogni mostra è intenzionalmente progettata per supportare lo sviluppo precoce, dalla risoluzione dei problemi e il ragionamento spaziale alla comunicazione e alla resilienza emotiva.
Oltre alle nostre attività pratiche quotidiane, offriamo un calendario crescente di workshop educativi, in cui i bambini possono approfondire argomenti come la natura, la scienza, l’arte e l’invenzione. Queste sessioni sono giocose, interattive e adatte all’età, spesso guidate da educatori ospiti o esperti in visita.
Ospitiamo anche incontri di apprendimento per famiglie, progettati per aiutare genitori e figli a esplorare insieme nuove competenze, attraverso esperimenti scientifici, narrazione, attività sensoriali o costruzioni collaborative. Questi eventi sono un ottimo modo per entrare in contatto con altre famiglie che apprezzano l’apprendimento al di fuori della scuola.
Durante tutto l’anno, troverai attivazioni speciali legate a temi stagionali, eventi del mondo reale e grandi idee, in cui i bambini imparano meglio quando sono coinvolti, rispettati e liberi di esplorare al proprio ritmo, e che anche i genitori crescono insieme a loro.
Scuola di inglese
Il Museo dei Bambini è un luogo di ritrovo naturale per le famiglie in cerca di un’esposizione all’inglese giocosa e reale. Anche se non siamo una scuola di lingua inglese tradizionale, il nostro museo offre un ambiente ricco per l’apprendimento informale delle lingue attraverso l’interazione, il gioco e la comunità.
Ospitiamo incontri e workshop in lingua inglese in cui i bambini possono partecipare ad attività pratiche ascoltando e usando l’inglese di tutti i giorni in un ambiente rilassato e senza pressioni. Queste sessioni sono aperte sia a madrelingua che a famiglie italiane interessate al bilinguismo o alla prima esposizione all’inglese.
Tutti i nostri membri dello staff sono bilingue e l’inglese è spesso usato insieme all’italiano in tutto il museo: sulla segnaletica, nelle attività proposte e nelle sessioni guidate. Questa esperienza immersiva in due lingue aiuta i bambini ad associare l’inglese al divertimento, al movimento e alla scoperta.
La nostra comunità internazionale di genitori, conosciuta come Villaggio, comprende famiglie provenienti da tutto il mondo che apprezzano la creatività, il gioco libero e le connessioni globali. Attraverso esperienze condivise al museo, i bambini sono regolarmente esposti all’inglese in contesti sociali autentici, non solo in classe.
Ospitiamo anche scienziati ed educatori in visita provenienti da paesi di lingua inglese che conducono workshop, ore di storie o dimostrazioni scientifiche, unendo lingua e competenza in modo stimolante.
Che tu sia una famiglia di espatriati, una famiglia locale che alleva bambini bilingue o semplicemente curioso di imparare l’inglese in modo giocoso, il Museo dei Bambini offre uno spazio unico e coinvolgente per sviluppare le competenze linguistiche attraverso la connessione e l’esplorazione del mondo reale.
Biblioteca per bambini
Il nostro museo dispone di una piccola ma accuratamente curata biblioteca per bambini, progettata per invitare a momenti di riposo, lettura e riflessione durante la visita. La collezione comprende libri illustrati, libri per i primi lettori e titoli di saggistica che riprendono i temi centrali del museo: scienza, emozioni, creatività e mondo naturale.
Ciò che rende speciale la nostra biblioteca è la sua gamma multilingue. Oltre all’italiano e all’inglese, troverai libri in molte altre lingue straniere, che riflettono le famiglie e i visitatori internazionali che compongono la nostra comunità in crescita. Che il tuo bambino sia bilingue, stia iniziando a esplorare una nuova lingua o sia semplicemente curioso, la biblioteca offre uno spazio accogliente e inclusivo per connettersi attraverso la storia.
È un angolo tranquillo dove le famiglie possono rallentare, condividere un libro insieme e ricaricarsi prima di rituffarsi nel gioco.
Attrazioni turistiche
Museo dei Bambini è una delle attrazioni turistiche preferite dalle famiglie che visitano Lecce e il sud della Puglia. Che tu stia esplorando la regione per qualche giorno o soggiornando per una vacanza estiva, il nostro museo offre un equilibrio rinfrescante: gioco attivo e senza schermi in uno spazio tranquillo e climatizzato, il complemento perfetto per lunghe giornate in spiaggia e visite turistiche.
Progettato per bambini dai 0,5 ai 10 anni, il museo è ideale per i viaggiatori attenti alla famiglia che apprezzano le esperienze significative. È uno spazio in cui i bambini non si limitano a bruciare energia, ma sviluppano abilità, fiducia e creatività attraverso l’esplorazione pratica.
Le nostre sessioni di 2 ore si adattano facilmente ai tuoi piani di viaggio. Sia che tu voglia prenderti una pausa dal caldo, ricaricarti dopo una mattinata al mare o entrare in contatto con le famiglie locali, il museo accoglie sia i turisti che i residenti con un ritmo intelligente e ben ritmato.
Non è solo gioco, è gioco intelligente. Mentre i bambini costruiscono, sperimentano e immaginano, i genitori tornano a essere bambini con i loro figli. Andrete via con ricordi tanto significativi quanto divertenti.
