“Il gioco è la più alta forma di ricerca.” — Albert Einstein
A un occhio inesperto, il gioco può sembrare un tempo libero, una pausa dall’apprendimento. Ma per i bambini, il gioco è apprendimento. Attraverso il gioco, sperimentano, risolvono problemi, esprimono emozioni e danno un senso al mondo. Non è una pausa dall’istruzione; ne è il fondamento.
Al Museo dei Bambini, il gioco non è trattato come una ricompensa, ma come un curriculum. Ogni mostra invita alla curiosità, alla scoperta e alla gioia. E dietro ogni risatina o sussulto di sorpresa, sta avvenendo una vera crescita cognitiva.
Che cos’è l’apprendimento basato sul gioco?
L’apprendimento basato sul gioco è un approccio che utilizza il gioco come contesto principale per l’apprendimento. È guidato dall’idea che quando i bambini sono liberi di esplorare, fingere, costruire e muoversi, sviluppano abilità essenziali, spesso senza nemmeno rendersene conto.
Questo tipo di apprendimento è:
- Iniziato dal bambino: guidato dagli interessi e dalle scelte dei bambini
- Orientato al processo: focalizzato sul modo in cui i bambini interagiscono e pensano, non sui risultati
- Aperto: senza un modo “giusto” di giocare o finire
- Gioioso e coinvolgente: perché le emozioni positive aumentano la memoria e la motivazione
L’apprendimento basato sul gioco è particolarmente potente nella prima infanzia, quando la plasticità cerebrale è più alta e l’apprendimento attraverso la pratica è più efficace.
La ricerca dietro l’apprendimento attraverso il gioco
Il gioco non è solo divertimento, è neurologicamente essenziale. Secondo uno studio dell’Harvard Center on the Developing Child, il gioco sviluppa abilità esecutive come la memoria di lavoro, l’autoregolazione e il pensiero flessibile. Questi sono i muscoli mentali che i bambini usano per la pianificazione, la concentrazione e la risoluzione dei problemi.
🔗 Harvard – La scienza del gioco
Un altro studio della LEGO Foundation ha scoperto che l’apprendimento basato sul gioco migliora l’alfabetizzazione, la matematica e il benessere emotivo, soprattutto quando i bambini sono supportati da adulti premurosi che apprezzano il processo.
🔗 LEGO Foundation – Imparare attraverso il gioco
E in un rapporto del 2018, l’American Academy of Pediatrics ha raccomandato la “prescrizione per il gioco”, citando forti prove che il gioco supporta lo sviluppo del cervello e riduce lo stress nei bambini.
🔗 AAP – Il potere del gioco
Gioca in azione al Museo dei Bambini
Il museo è costruito sulla convinzione che il gioco significativo porti a un apprendimento significativo. Le nostre mostre sono progettate per coinvolgere l’intero bambino: mente, corpo e cuore.
Yes Zone — Permesso di essere rumoroso, sciocco e libero
Nella Yes Zone, i bambini sono incoraggiati a saltare, ridere, girare e testare i confini in uno spazio sicuro e sorvegliato. Questo tipo di gioco fisico, sociale e non strutturato è vitale per la regolazione emotiva e la fiducia. Dà ai bambini ciò che desiderano di più: la libertà di essere se stessi.
Funny Faces — Gioco espressivo ed emotivo
Questa mostra presenta specchi distorti, occhi rotanti e parti mobili del viso che consentono ai bambini di creare le proprie espressioni sciocche. Non è solo per ridere: i bambini esplorano i segnali facciali, le emozioni e la simmetria. Soprattutto per i bambini più piccoli, è un modo per iniziare a identificare e gestire i sentimenti.
Captain’s Wheel: finzione e prospettiva
I bambini guidano il timone di una nave gigante e gridano comandi. Un bambino è il capitano, gli altri diventano equipaggio, creature marine o nuvole. Il gioco di finzione come questo aiuta i bambini a comprendere i ruoli, a praticare il linguaggio e a sviluppare l’empatia, elementi chiave per l’apprendimento socio-emotivo.
Domino Drop – Anticipazione e Causa ed Effetto
I bambini allineano tessere giganti e le guardano allegramente cadere. Sperimentano con la spaziatura, il peso e l’altezza, spesso senza rendersi conto che stanno imparando a conoscere la forza, l’equilibrio e le reazioni a catena. È puro gioco, ma anche ingegneria precoce.
Pull & Lift – Il muscolo incontra la mente
Questa mostra invita i bambini a tirare corde, sollevare pesi e testare leve. La fisicità mantiene la loro attenzione, mentre i principi sottostanti – meccanica, forza, tensione – creano una scienza subdola. I tentativi ripetuti e i tentativi ed errori costruiscono sia la comprensione che la resilienza.
Cosa osservano gli educatori
“I bambini usano il gioco per provare la vita”, afferma la dottoressa Elisa Conti, educatrice della prima infanzia e sostenitrice del gioco con sede a Milano. “Attraverso il gioco, testano le idee, risolvono i conflitti e costruiscono forza emotiva. È qui che fanno il loro pensiero più profondo”.
Gli educatori museali spesso sottolineano che i bambini non hanno bisogno di istruzioni, ma semplicemente di istruzioni. E in questo modo, vediamo la risoluzione dei problemi, la cooperazione, la concentrazione e la creatività. “Un bambino ha impiegato 20 minuti a perfezionare una linea di domino”, ha detto un facilitatore. “Non voleva aiuto, voleva capirlo. Questo è il vero obiettivo”.
Cosa ci dice la ricerca
Uno studio del 2020 su Nature Human Behaviour ha rilevato che il gioco migliora la flessibilità cognitiva e l’adattabilità all’apprendimento. I bambini che avevano più tempo per il gioco non strutturato erano più bravi a spostare i compiti e generare nuove idee.
🔗 Gioco e Flessibilità di apprendimento – Natura Comportamento umano
Altri studi dimostrano che gli ambienti basati sul gioco aiutano i bambini a sviluppare abilità linguistiche orali più forti, mentre descrivono le loro azioni, negoziano con i coetanei e raccontano storie.
🔗 Gioco e sviluppo del linguaggio – SAGE Journals
Cosa provano le famiglie
I genitori spesso commentano quanto profondamente i loro figli si impegnino con le mostre giocose. “Mio figlio non voleva lasciare la stazione Pull & Lift”, ha detto un genitore. “Continuava a dire: ‘Ancora un tentativo, ce l’ho quasi fatta!’ Quella persistenza? Non lo vedo nemmeno con i compiti”.
Un altro genitore ha condiviso: “La Captain’s Wheel ha scatenato un intero gioco che è durato ore a casa. Stavano ancora fingendo di essere in mare giorni dopo”.
Quando il gioco ha un significato, non finisce quando finisce la visita. Riecheggia attraverso l’immaginazione, la narrazione e la vita familiare.
Perché l’apprendimento basato sul gioco è importante
In un mondo che spesso spinge i bambini verso il “vero apprendimento”, il gioco ci ricorda che la gioia e la scoperta sono il vero fondamento. Attraverso il gioco, i bambini costruiscono percorsi cerebrali, forza emotiva e abilità sociali, senza perdere il senso di meraviglia.
Il gioco non è una distrazione dall’apprendimento. È imparare. E quando gli adulti lo rispettano, lo proteggono e vi partecipano, l’apprendimento diventa ancora più ricco.
Puoi sostenere l’apprendimento basato sul gioco a casa dando ai bambini tempo, spazio e il permesso di seguire le loro idee, anche se sembrano sciocche o caotiche. Poni domande come “Cosa stai costruendo?” o “Cosa accadrà dopo?” e lascia che siano loro a guidarti.
Vuoi saperne di più?
🔗 Harvard Center on the Developing Child – La scienza del gioco
🔗 The LEGO Foundation – Apprendimento giocoso
🔗 AAP – Il potere del gioco nello sviluppo dell’infanzia
🔗 Gioco e apprendimento – Natura Comportamento umano