Metti alla prova le abilità ingegneristiche dei bambini con la costruzione di ponti LEGO

Photo by Henry on Unsplash

I ponti sono una parte importante del mondo che ci circonda e aiutano le persone e i veicoli ad attraversare fiumi, valli e strade. Ma sapevi che puoi costruire i tuoi ponti forti usando i LEGO? In questa lezione, esploreremo quattro tipi di ponti (trave, arco, traliccio e sospensione) e impareremo a costruirli usando i mattoncini LEGO. Ogni sezione include istruzioni dettagliate, sfide divertenti e suggerimenti ingegneristici per rendere i tuoi ponti il più resistenti possibile!

Il ponte a travi: la struttura più semplice

image

Un ponte a trave è il tipo più semplice di ponte. È costituito da una superficie piana, o trave, supportata da entrambe le estremità. Il peso del ponte e di tutto ciò che si trova su di esso spinge verso il basso, quindi i pilastri di supporto alle estremità devono essere abbastanza forti da sostenerlo. Per costruire un ponte a travi LEGO, inizia creando un supporto di base con due torri LEGO a ciascuna estremità, assicurandoti che siano alte almeno cinque mattoncini. Quindi, crea la trave usando lunghe piastre o mattoncini LEGO per creare un ponte dritto e piatto che collega i due supporti. Rafforza la trave aggiungendo ulteriori strati di mattoni sulla parte superiore per rendere il ponte più rigido. Una volta completato, metti alla prova la sua forza posizionando piccoli oggetti come macchinine o minifigure LEGO sul ponte e vedendo quanto peso può sostenere.

Per creare una trave più forte, sovrapponi i mattoni come fanno gli ingegneri nella vita reale per evitare punti di connessione deboli. Se sei pronto per una sfida, prova a costruire un ponte di trave in grado di sostenere un’auto LEGO completa senza piegarsi!

Il ponte ad arco: la forza delle curve

image 1

Un ponte ad arco è caratterizzato dalla sua forma curva, che distribuisce il peso del ponte e tutto ciò che si trova su di esso lungo l’arco. Questo lo rende uno dei progetti di ponti più resistenti, una tecnica utilizzata in molti antichi ponti romani che sono ancora in piedi oggi. Per costruire un ponte ad arco LEGO, inizia costruendo l’arco usando mattoncini LEGO curvi o impilando pezzi inclinati per formare una curva liscia. Quindi, costruisci robusti pilastri di supporto su entrambi i lati per tenere l’arco in posizione. Una volta che l’arco è stabile, aggiungi una strada posizionando piastre LEGO piatte sulla parte superiore.

La chiave per un forte ponte ad arco è la chiave di volta, che è il pezzo centrale dell’arco. Svolge un ruolo cruciale nel mantenere intatto il ponte, quindi assicurati che sia posizionato in modo sicuro. Se ti piacciono le sfide, prova a costruire un ponte ad arco senza usare piastre piatte come supporto!

Il ponte a traliccio: il potere dei triangoli

image 2

Un ponte a traliccio utilizza una serie di triangoli per distribuire il peso e rendere il ponte più forte. Questo tipo di ponte viene spesso utilizzato per i binari dei treni e per sostenere veicoli pesanti. Per costruire un ponte a traliccio LEGO, inizia costruendo una base lunga e robusta come un ponte a travi. Quindi, aggiungi i triangoli lungo i lati del ponte usando i mattoncini LEGO o i pezzi Technic. Questi supporti triangolari aiutano a distribuire il peso in modo più efficace. Per rafforzare ulteriormente la struttura, collegare i triangoli con travi orizzontali per evitare oscillazioni. Una volta costruito, metti alla prova la sua resistenza posizionando sopra piccoli oggetti o auto LEGO e osservando se regge più peso di un normale ponte a travi.

I triangoli sono la forma più forte in ingegneria perché non si piegano facilmente, il che li rende perfetti per rinforzare i ponti. Per una sfida in più, prova a costruire un ponte a traliccio in grado di contenere almeno tre auto LEGO senza crollare!

Il ponte sospeso: appeso ai cavi

image 3

Un ponte sospeso è sostenuto da cavi che pendono da alte torri. Il peso del ponte è sostenuto dai cavi, che aiutano a distribuire uniformemente il carico. Alcuni dei ponti più famosi al mondo, come il Golden Gate Bridge e il Brooklyn Bridge, utilizzano questo design. Per costruire un ponte sospeso LEGO, inizia costruendo due alte torri LEGO su entrambe le estremità del ponte. Successivamente, collega i cavi di sospensione utilizzando pezzi di corda LEGO o catene Technic, collegandoli dalla cima delle torri. Quindi, creare la carreggiata utilizzando una sezione lunga e piatta per l’impalcato del ponte e fissarla ai cavi. Infine, metti alla prova la sua forza appendendo piccoli pesi o posizionando le minifigure LEGO sul ponte per vedere quanto regge.

I cavi devono essere sufficientemente stretti da sostenere il peso dell’impalcato del ponte, consentendo al contempo una certa flessibilità. Per portare le tue abilità di costruzione a un livello superiore, sfida te stesso a costruire un ponte sospeso LEGO che si estende per almeno 30 centimetri (12 pollici)!

L’ultima sfida del ponte LEGO

Ora che hai imparato a conoscere i diversi tipi di ponti, è il momento della sfida finale: costruisci il ponte LEGO più forte possibile! Scegli qualsiasi tipo di ponte e verifica quanto peso può sostenere prima di rompersi. Puoi anche sperimentare la combinazione di diversi design di ponti per creare una struttura ancora più forte. Prova a estendere la lunghezza del tuo ponte, a rinforzare i punti deboli o ad aggiungere più pilastri di supporto per vedere come cambia la forza della tua costruzione.

Conclusione

I ponti LEGO sono un ottimo modo per esplorare l’ingegneria e il design divertendosi. Utilizzando diversi tipi di ponte, puoi sperimentare forza, equilibrio e creatività. Continua a testare e migliorare i tuoi progetti e presto costruirai ponti forti come veri ingegneri! Se ti è piaciuta questa sfida, prendi in considerazione l’idea di costruire una città LEGO, completa di strade, edifici e persino veicoli in movimento!

Condividi il post:

Messaggi correlati